Zazzaroni: "Ma quale più forte, solo un calciatore del Napoli giocherebbe nell'Inter"
Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, ha parlato di Napoli e Inter nel corso del suo intervento ai microfoni di Radio 24.

La lotta Scudetto tra Napoli e Inter resta serrata, ma nell'ultima giornata entrambe le squadre hanno subito una battuta d'arresto. A pagare il prezzo più alto, tuttavia, è stata l'Inter, sconfitta dalla Juventus all'Allianz Stadium, mentre il Napoli si è dovuto accontentare di un pareggio sul campo della Lazio.
Prima del tanto atteso scontro diretto, in programma domenica 2 marzo, entrambe le formazioni dovranno affrontare un'altra sfida. Intanto, iniziano a moltiplicarsi i pronostici su chi riuscirà a imporsi nella corsa al tricolore. C'è chi intravede un'Inter in fase calante, soprattutto sul piano psicologico, e chi ipotizza che i partenopei possano trarre nuovo slancio dalla battuta d'arresto dei nerazzurri a Torino.
Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, ha espresso le sue considerazioni sulle due compagini ai microfoni di Radio 24, nel corso della trasmissione 'Tutti Convocati': "Il Napoli non è la più forte, dei suoi 11 giocherebbe solo McTominay nell'Inter. Non è che il Napoli è in flessione, il Napoli è questa roba qua. Le parole di Mkhitaryan? Lo rispetto, è molto intelligente, ma non possono essere andati in blackout in 11".
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
